Studio Notarile a Bologna e Minerbio

Il Notaio Gemma Parisi ha Studio Notarile a Minerbio in Vicolo Stradone n. 1 e a Bologna in Via C. Farini n. 25.

Ogni pratica è curata personalmente dal notaio Parisi che si avvale di collaboratori esperti per offrire una consulenza puntuale relativamente ai diritti e agli obblighi delle parti in qualsivoglia atto notarile, per garantire la protezione dei dati, la trasparenza delle informazioni e il completo soddisfacimento degli interessi di entrambe.

La cura meticolosa di ogni atto da parte del notaio consente alle parti di trovare le soluzioni più vantaggiose, soprattutto per quanto concerne atti di compravendita, mutui e ipoteche, operazioni societarie e successioni.

 

Pratiche notarili on line e nello studio notarile a Bologna

Lo Studio Notarile Parisi, utilizzando una struttura altamente informatizzata, assicura la massima efficienza nella preparazione di tutte le pratiche notarili, sia nel suo studio a Bologna e Minerbio che on line.

La preparazione di ogni atto notarile è gestita fondendo i valori della tradizione e i vantaggi dell'innovazione tecnologica per un servizio professionale all'avanguardia.

In particolare, la Pratica Digitale consente al notaio di interagire efficacemente e puntualmente con i suoi clienti offrendo servizi avanzati.

La stipula del rogito notarile rappresenta una fase cardine di moltissime operazioni economiche e l'uso della tecnologia digitale aumenta precisione e rapidità del servizio professionale reso dal notaio. 

Richiedi una consulenza gratuita al Notaio Parisi e informazioni sulla Pratica Digitale.

 

Lo staff dello studio notarile a Bologna e Minerbio

All'interno dello studio notarile un gruppo di collaboratori coeso e qualificato affianca il notaio per assistere il cliente durante tutte le fasi di lavorazione della pratica, dal conferimento dell'incarico fino al ritiro delle copie autentiche.

Per informazioni o un appuntamento nel nostro studio notarile a Bologna o a Minerbio, scrivici una e-mail.

News Giuridiche

22/12/2024

USA, il caso TikTok

Questa e altre storie giudiziarie dal mondo: