Trasferimenti Immobiliari e Compravendita

Consulenza notarile e assistenza del cliente nell’atto di compravendita e negli altri atti immobiliari

Come tutti sanno, bisogna rivolgersi al Notaio per acquistare un immobile o per donarlo, per dividere un patrimonio immobiliare e, più in generale, per compiere operazioni su immobili. Ogni operazione di compravendita ha un costo differente ed è possibile richiedere un preventivo al Notaio Parisi per individuare tutte le spese che dovrai affrontare per finalizzare l'acquisto, senza sorprese.

Il Notaio, nella sua duplice veste di pubblico ufficiale e di esperto professionista in campo giuridico, studiando personalmente ogni singolo caso, potrà consigliare la soluzione più adatta alle aspettative delle parti e prospettare le alternative più vantaggiose anche sotto l'aspetto fiscale.

Ogni atto di compravendita e ogni operazione immobiliare viene curato dal Notaio Parisi per garantire alle parti certezza, stabilità e sicurezza.

Certezza: il Notaio verifica che l'intestatario dell'immobile sia l'effettivo proprietario e abbia il potere di disporre dell'l'immobile; richiede l'accertamento della regolarità catastale ed urbanistica dell'immobile; chiarisce le imposte da pagare per il singolo atto.

Stabilità: il Notaio controlla che l'immobile sia libero, cioè che non ci siano creditori o terzi che possano vantare diritti sull'immobile; accerta che tutti gli accordi raggiunti  dalle parti siano conformi a legge.

Sicurezza: il Notaio redige un contratto valido ed efficace in piena osservanza della normativa in vigore; custodisce l'originale documento firmato dalle parti e ne rilascia copie su richiesta.

E' inoltre possibile richiedere al notaio una consulenza specifica sugli aspetti connessi alla contrattazione immobiliare: intestazione dell'immobile, regime patrimoniale, tutela del patrimonio.

Se vuoi conoscere nel dettaglio le spese per l'acquisto della prima casa o di un altro atto di compravendita, richiedi un preventivo gratuito.

News Giuridiche

21/08/2025

Credito dell’avvocato: da quando decorrono gli interessi moratori?

Dalla messa in mora coincidente con la

21/08/2025

Referti medici e IA: l’allarme del Garante Privacy

Allarme sulla prassi di caricare analisi

20/08/2025

Compenso avvocati: limiti ai poteri di riduzione del giudice

La sentenza n. 19049/2025 sottolinea il